|
 | IGSync - IsoSync - Your Office in a Pocket (Documento scaduto) |
|
       
|
IGSync - Your Office in a Pocket
IGSync (fino a qualche tempo fa IsoSync) è il client per Pocket PC di IGSuite, che si occupa di sincronizzare i contatti, gli eventi e i todo da IGSuite al POOM, il motore del PIM di WinCE. Attualmente il progetto è ancora in fase di sviluppo e per adesso è stato implementata soltanto la sincronizzazione dei contatti. Il tutto è stato sviluppato in eMbedded C++, la versione di Visual C++ di Microsoft che gira su WinCE.
E' possibile visualizzare il codice di IGSync nel CVS messo a disposizione da SourceForge su http://cvs.sourceforge.net/viewcvs.py/isogest/isos...
Durante lo sviluppo abbiamo prodotto la seguente (poco esaustiva) documentazione.
Come funziona
Lato server gira un CGI che si occupa su richiesta (grazie ad una url formattata e contenente i parametri che definiscono la richiesta) di fornire attraverso il protocollo http un file XML contenente i dati richiesti. Lato client, IGSync prende il file XML, lo "parsa" e sincronizza i dati ottenuti con il POOM.
Formato Date
Tutte le date all'interno del file XML sono nel formato yyyy-mm-dd. Dove ci siano data/ora il formato è yyyy-mm-dd hh:mm:ss.
Parametri accettati nell'url
L'url che richiama lo script isosync può contenere i parametri sotto riportati. In grassetto sono stati evidenziati i valori di default:
Parametro
|
Valore
|
Descrizione
|
---|
login
|
user_name
|
E' la login dell'account necessario per utilizzare isosync
|
otp
|
otp_password
|
E' la password OTP specificata all'interno di IG, e che cambia ovviamente ad ogni accesso
|
cntctmaster
|
yes/no
|
Con questo parametro è possibile avere come risultati anche i contatti master
|
cntctslave
|
yes/no
|
Con questo parametro è possibile avere come risultati anche i contatti slave
|
cntctowner
|
all/user_name
|
E' possibile filtrare esclusivamente i contatti dell'utente specificato (chiaramente se si hanno i permessi di accesso alla visualizzazione).
|
incremental
|
yes/no
|
E' possibile attivare la richiesta dei dati in modo incrementale
|
daybefore
|
days/30
|
E' possibile limitare la richiesta degli eventi passati entro un certo numero di giorni.
|
dayafter
|
days/30
|
E' possibile limitare la richiesta degli eventi futuri entro un certo numero di giorni.
|
Quindi un url di esempio potrebbe essere http://www.isogest.org/cgi-bin/isosync?login=dada&otp=dada
|
|
|
|